Studio Legale a Portogruaro
AVVOCATO
CLAUDIA FLABOREA
- Avvocato iscritta all'Albo Speciale della Cassazione e delle Giurisdizioni Superiori;
- iscritta all’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 07.01.2002 e dal 2014 iscritta all'Ordine degli Avvocati di Pordenone (trasferimento ex D.LGS. N. 155/2012).
- Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel 1991 presso il Liceo Scientifico XXV Aprile di Portogruaro.
- Laurea in Giurisprudenza conseguita il 23.10.1998 presso l'Università degli Studi di Trieste. Indirizzo Forense. Tesi in Diritto Commerciale: “L’Approvazione del rendiconto nella società semplice”.
- Attestato di Partecipazione e superamento con la valutazione di idoneità’ al corso base e di specializzazione in conciliazione Societaria, organizzato dalla Camera arbitrale e Camera di Commercio di Venezia ai fini dell’abilitazione all’iscrizione nell’Elenco Conciliatori sia nella sezione ordinaria sia nella sezione societaria (ai sensi del D.M. 222/2004). Il corso si è svolto nel 2008 per la durata di 40 ore di lezione, di cui 16 ore di pratica e 4 ore di valutazione, in conformità al D.M. del 23.07.2004 n. 222 e a quanto prescritto dal Decreto Dirigenziale del 24.07.2006 del Ministero della Giustizia al fine dell’ottenimento dei requisiti di qualificazione professionale dei Conciliatori a norma dell’art. 4 comma 4 del D.M. del 23.07.2004 n. 222.
- Attestato di Partecipazione al Corso di formazione psicologica per Conciliatori, organizzato da Camera Arbitrale di Venezia e Camera di Commercio di Venezia e svoltosi a Venezia nel 2009.
- Attestato di superamento del Corso di aggiornamento per Conciliatori Camerali in materia di Conciliazione Telefonica organizzato dalla Camera di Commercio di Ravenna e svoltosi a Ravenna nel 2009.
- Attestato di partecipazione e superamento del corso integrativo di specializzazione per Mediatori organizzato da Camera Arbitrale di Venezia - Camera di Commercio di Venezia, tenutosi nel 2011 a Venezia. Il corso di formazione è stato della durata di 10 ore, svolte in conformità al decreto interministeriale del Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 18 ottobre 2010 n. 180 e PDG 4 novembre 2010.
- Iscrizione nell’Elenco Conciliatori e nell’Elenco Conciliatori – Sezione Societaria tenuti dalla Camera Arbitrale di Venezia per conto della Camera di Commercio di Venezia nel 2009 e, successivamente, nel 2011 iscrizione nell’ Elenco dei Mediatori della Camera Arbitrale di Venezia. |
- Esperienze quale Conciliatore nominato da parte della Camera Arbitrale di Venezia – Associazione della Camera di Commercio di Venezia in procedure di conciliazione.
- Esperienze quale Mediatore nominato da parte della Camera Arbitrale di Venezia – Associazione della Camera di Commercio di Venezia in procedure di mediazione.
- Ha svolto attività di Conciliatore e Consulente in materia di telecomunicazioni, nell’espletamento di procedimenti di conciliazione nelle controversie tra operatori di comunicazione e utenti - disciplinato dal regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti approvato con delibera AGCOM n. 173/07/CONS - presso il CO.RE.COM. (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Regione del Veneto. |
- Attestato di partecipazione al Corso di formazione “L’esame incrociato nel processo penale”- anno 2011, tenutosi a Mestre dal 24 giugno al 12 novembre 2011 ed organizzato da “La Palestra” della Camera Penale Veneziana, in collaborazione con il LA.P.E.C. Sezione di Venezia, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, dell’Unione delle Camere Penali Italiane e dell’I.S.I.S.C..
- Attestati di partecipazione agli incontri di studio: “Il punto sulla nuova tutela cautelare: in particolare la nuova tutela ante causam”, “Illegittimità dell’aggiudicazione e risarcimento del danno”, “I nuovi confini della giurisdizione amministrativa”, “Le nuove procedure liberalizzate: la conferenza dei servizi prefettizia”, “La semplificazione delle procedure Amministrative mediante S.C.I.A.: la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia” organizzati nel 2012 dall’Associazione Avvocati Amministrativisti del Friuli Venezia Giulia.
- Attestato di frequenza al corso “Lo Statuto delle Imprese (L. 180/2011) – Il D.L. Monti (D.L. 201/2011 conv. in L. 214/2011) – la legge di stabilita’ 2012 – D.L. 138/2011 - e le modifiche alla disciplina degli appalti” organizzato da Camera di Commercio di Udine – Azienda Speciale Ricerca & Formazione nel 2012. Programma svolto durante il suddetto corso: La legge 180/2011 e commento all’art. 13: I Servizi di ingegneria. La pubblicità. La suddivisione in lotti. Il subappalto. Le aggregazioni tra imprese. I documenti di gara. Forniture con posa in opera. Il D.L. 201/2011 convertito in legge 214/2011 e commento all’art. 44. D.L. 138/2011.
- Attestato di partecipazione alla conferenza di aggiornamento forense “Risarcimento del danno e giudizio amministrativo” organizzata nel 2012 da Scuola Forense di Pordenone in collaborazione con Ordine degli Avvocati di Pordenone, Associazione Avvocati Amministrativisti del Friuli Venezia Giulia, Centro di Ricerche sulla Metodologia Giuridica del Friuli Venezia Giulia.
- Attestato di frequenza al "Corso introduttivo al diritto e al processo amministrativo" organizzato dalla Scuola Forense di Pordenone e tenutosi a Pordenone nel 2012.
- Partecipazione al "Corso di aggiornamento penale" svoltosi a Pordenone da maggio a dicembre 2014 e organizzato dalla Camera Penale di Pordenone in collaborazione con Ordine Avvocati di Pordenone e con il patrocinio della Scuola Forense di Pordenone.
- Partecipazione al "Corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale" organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Pordenone, Camera Penale di Pordenone e Scuola Forense di Pordenone - svoltosi nel 2015 e 2016 a Pordenone nella sede del Consorzio Universitario di Pordenone.
- Partecipazione al corso di formazione per Avvocati "Il Sistema CEDU" organizzato dall'Università degli studi di Udine - Dipartimento di Scienze Giuridiche - in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Udine - svoltosi a Udine nel novembre 2017.
- Attestata partecipazione al " MASTER di specializzazione di diritto processuale amminitrativo" organizzato da Euroconference - Centro Studi Forense e svoltosi a Milano nel 2017
- Presidente della Commissione Mista Conciliativa U.L.S.S. 10 VENETO ORIENTALE dal 2012 al 2015.
- Già Vicepresidente della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro (Ve)
dal 02 Marzo 2021
- Patecipazione al corso di aggiornamento "Programmazione Sanitaria e concorrenza" organizzato da "Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti" svoltosi dal 2 marzo al 4 maggio 2022.